
ASCOLI PICENO - L’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno sono vicini ai familiari dell’amico Giovanni Festuccia che ci ha improvvisamente lasciato. Tanti sono i momenti che abbiamo condiviso insieme: Giovanni era una presenza costante e piacevole ad Ascoli Piceno e nelle nostre iniziative da amico, da appassionato, da componente del Gruppo Ufficiali di Gara e dei numerosi ruoli che ha ricoperto con competenza ed affabilità nell’Automobile Club Rieti, in CSAI ed in Acisport.
Nel calendario della montagna 2021 la cronoscalata ascolana sarà l’unico appuntamento di massima validità europea. Lo staff è al lavoro per l’evento di fine giugno.
E’ venuto improvvisamente a mancare l’Avvocato Pasqualino Amodeo, personaggio conosciutissimo in città, apprezzato professionista e grande appassionato di automobilismo, dove si cimentava da vero gentlemen driver. Nella giornata di ieri si trovava sul circuito di Magione, impegnato nel primo evento agonistico dopo la sospensione dovuta alla crisi Covid-19. Un arresto cardiaco ne ha purtroppo causato la morte, avvenuta poco dopo nel vicino Ospedale S. Maria della Misericordia a Perugia.
Lo staff della cronoscalata ascolana, ha deciso di annullare definitivamente la 59^ edizione della Coppa Paolino Teodori.
Lo staff della cronoscalata ascolana, l’evento più importante della stagione 2020 della Velocità Montagna, comunica il necessario rinvio a data da destinarsi
Ascoli Piceno - Il perdurare della crisi sanitaria per la pandemia internazionale Coronavirus-Covid 19, che ha modificato le nostre abitudini e reso impossibile l’organizzazione di tutte le manifestazioni con il pubblico sportive e non, sta portando ad una continua rivisitazione del calendario automobilistico, in mancanza di tempi certi.
Roccafluvione - Lo staff organizzatore del 7° Slalom Roccafluvione-Venarotta, composto dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno, dall’ Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e dagli amici appassionati di Roccafluvione, annuncia la cancellazione della manifestazione dal calendario automobilistico di questa stagione.
Ascoli Piceno - Il perdurare della crisi sanitaria Coronavirus sta cancellando ogni certezza per tutte le manifestazioni pubbliche. Un grande evento come la Mille Miglia, che coinvolge milioni di spettatori lungo i circa 1800 km del percorso tra Brescia, Roma e ritorno, non poteva che risentirne e a due mesi dall’evento l’organizzazione della 1000 Miglia Srl ha comunicato la nuova data per l’edizione 2020.
Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e l’Automobile Club hanno chiuso la stagione con i successi
sportivi, presentando il calendario di un intenso 2020.
Si sono svolte nella città della Trento-Bondone le annuali premiazioni del Campionato e della Coppa Europa della Montagna.
Alla sua terza edizione, il Formula Challenge di Spinetoli è entrato nel novero titolato del Campionato Italiano di specialità: 50 i piloti al via.
C’è attesa per la “prima” del Campionato Italiano della specialità: lo staff del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e della Pro Loco Pagliare-Spinetoli-San Pio X è pronto.
Pubblicato l'enco iscritti.
La gara organizzata dal GS AC Ascoli Piceno e dalla locale Pro Loco sarà valida come prima prova del Campionato Italiano di specialità Spinetoli (Ascoli Piceno)
Con le vittorie in gara 1 e 2 conseguite nella 65^ Coppa Nissena l'alfiere del Gruppo Sportivo AC Ascoli, a bordo della Alfa Romeo Picchio 4C, ha conquistato matematicamente il titolo di gruppo E2 SH nel CIVM 2019.
La terza edizione della spettacolare gara, in programma il prossimo 6 ottobre, sarà valevole come prima prova del Campionato Italiano Formula Challenge.
La Scuderia Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno ha ben figurato con i suoi alfieri nella cronoscalata Gubbio – Madonna della Cima
La Scuderia Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno presente nella nona prova del CIVM, la cronoscalata Gubbio – Madonna della Cima, con 3 piloti e obiettivi ambiziosi.
La 58^ edizione della cronoscalata ascolana ha soddisfatto tutti, con grande partecipazione di piloti, efficienza organizzativa, qualità e sicurezza che non mancano mai, ma l’evento e lo staff meritano maggiore attenzione da parte degli Enti locali.
Il pilota trentino, al termine di uno spettacolare duello con Faggioli, si aggiudica la 58^ edizione della cronoscalata ascolana in un bellissimo fine settimana motoristico.
Grande attesa per lo spettacolo motoristico della 58^ edizione della Coppa paolino Teodori, valida per l’International Hill Climb Cup, il Campionato Italiano Velocità Montagna ed il Trofeo Italiano
Sono 244 i piloti iscritti alla classica cronoscalata ascolana, per l’ennesima edizione internazionale valida per IHCC, CIVM e TIVM
Terza prova del trofeo interregionale Abruzzo-Marche slalom.
Dopo il notevole successo della scorsa edizione, quella del ritorno dopo una decina d’anni di interruzione, il prossimo 19 maggio si disputerà la sesta edizione dello Slalom automobilistico Roccafluvione-Venarotta.
La scuderia ascolana si aggiudica alla Sarnano - Sassotetto tre podi e un ambìto trofeo.
Ecco i prossimi appuntamenti dell’automobilismo piceno.
Nasce il Trofeo Interregionale Slalom Abruzzo-Marche!