
La cronoscalata ascolana, tra i principali eventi sportivi 2022 della Regione, si disputerà nel fine settimana 24-26 giugno
A norma dell’art. 14 dello Statuto associativo, si comunica che il Presidente ha convocato
l’Assemblea Ordinaria presso la sede sociale sita in Viale Indipendenza n. 38/A - Ascoli Piceno alle
ore 9.00 del giorno 27/04/2022 ed in seconda convocazione il giorno 28/04/2022 alle ore 18.00 nella
medesima sede, al fine di discutere il seguente:
Per tutti gli sportivi e gli appassionati delle competizioni motoristiche residenti nelle provincie di propria competenza, l’Automobile Club Ascoli Piceno - Fermo ha dato il via alle iscrizioni per partecipare gratuitamente ai corsi teorici obbligatori per ottenere la qualificazione di Commissari di Percorso, Verificatori Sportivi e Verificatori Tecnici.
Ascoli Piceno - Il 2021 agonistico dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno ha visto l’organizzazione della 19^ edizione dello Slalom Città di Ascoli Piceno, vinta da Davide Belli su Gloria-Kawasaki e la spettacolare 60^ edizione della Coppa Paolino Teodori, cronoscalata valida per il Campionato Europeo della Montagna, ospitato ad Ascoli per la dodicesima volta, valida anche per il Campionato Italiano ed il Trofeo Italiano. L’evento, il più importante della penisola della passata stagione, ha riscosso grande successo ed ha visto la vittoria di Simone Faggioli su Norma-Zytek.
Il nuovo record del percorso di Faggioli si aggiunge ai tanti risultati di rilievo della macchina organizzativa ascolana
In allegato la programmazione degli eventi media relativi alla 60^ Coppa Paolino Teodori.
Appassionante confronto tra l’asso fiorentino ed il trentino Merli a suon di record per la classica cronoscalata ascolana
Disputate le prove della 60^ Coppa Teodori valida per l’Europeo e l’Italiano Montagna, l’eterno confronto Merli-Faggioli vede i migliori tempi del trentino nelle prove
La cronoscalata ascolana, valida per l’Europeo, il CIVM ed il TIVM fa il pieno con 231 iscritti.
Piloti di otto nazioni al via della cronoscalata ascolana, giunta alla sessantesima edizione
Ascoli Piceno - Si sono riaccesi i motori con la 19^ edizione dello Slalom Città di Ascoli Piceno - Memorial Silvano Pennacchietti”, organizzato sulla SP76 dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno. Sul paddock di Colle San Marco, sede logistica della manifestazione, accanto alla zona di partenza sono confluiti i circa quaranta concorrenti che si sono sfidati sul percorso di 2970 metri allestito con 12 postazioni di rallentamento.
Ascoli Piceno - Domenica prossima 6 giugno torneranno a rombare i motori sulla SP76, a molti mesi di distanza dall’ultima edizione disputata della cronoscalata Coppa Paolino Teodori, nel giugno 2019. Dopo questo lungo silenzio causato dalla pandemia, la 19^ edizione dello “Slalom Città di Ascoli Piceno-Memorial Silvano Pennacchietti” sarà un’interessante apertura in vista proprio della salita di fine mese, che avrà la prestigiosa validità per il Campionato Europeo della Montagna oltre che naturalmente anche per il Campionato Italiano.
Ascoli Piceno - L’attività automobilistica ascolana parte con il mese di giugno, e si aprirà domenica 6 con la 19^ edizione dello “Slalom Città di Ascoli Piceno” per concludersi poi nel weekend 25-27 giugno con la 60^ Coppa Paolino Teodori valida come quarta prova del Campionato Europeo della Montagna e quarta prova anche per il Campionato Italiano.
Si avvicina la cronoscalata ascolana, quarta prova del Campionato Europeo della Montagna, in calendario per i giorni 25-27 giugno 2021
Segui la DIRETTA della Presentazione dell'evento sulla pagina Facebook Coppa Paolino Teodori, mercoledì 26 MAGGIO dalle ore 19:00
Ascoli Piceno - Dopo le recenti elezioni si sono rinnovate le cariche all’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo ed al suo Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno, con il quale condivide la prestigiosa organizzazione della cronoscalata Coppa Paolino Teodori.
L’edizione numero 60 della Coppa Teodori ha ottenuto il patrocinio da TERRA PILOTI MOTORI.
L’organizzazione ascolana sta lavorando sodo per assicurare lo svolgimento della tappa italiana del Campionato Europeo della Montagna di automobilismo, dal 25 al 27 giugno
Produzione televisiva garantita da ACI Sport per i 12 appuntamenti del Campionato Italiano Velocità Montagna.
ASCOLI PICENO - L’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno sono vicini ai familiari dell’amico Giovanni Festuccia che ci ha improvvisamente lasciato. Tanti sono i momenti che abbiamo condiviso insieme: Giovanni era una presenza costante e piacevole ad Ascoli Piceno e nelle nostre iniziative da amico, da appassionato, da componente del Gruppo Ufficiali di Gara e dei numerosi ruoli che ha ricoperto con competenza ed affabilità nell’Automobile Club Rieti, in CSAI ed in Acisport.
Nel calendario della montagna 2021 la cronoscalata ascolana sarà l’unico appuntamento di massima validità europea. Lo staff è al lavoro per l’evento di fine giugno.
E’ venuto improvvisamente a mancare l’Avvocato Pasqualino Amodeo, personaggio conosciutissimo in città, apprezzato professionista e grande appassionato di automobilismo, dove si cimentava da vero gentlemen driver. Nella giornata di ieri si trovava sul circuito di Magione, impegnato nel primo evento agonistico dopo la sospensione dovuta alla crisi Covid-19. Un arresto cardiaco ne ha purtroppo causato la morte, avvenuta poco dopo nel vicino Ospedale S. Maria della Misericordia a Perugia.
Lo staff della cronoscalata ascolana, ha deciso di annullare definitivamente la 59^ edizione della Coppa Paolino Teodori.